TERRE APUANE
TOUR DEL GUSTO TRA VALLATE DI MARMO E GROTTE MARINE.
SCOPRI I DETTAGLI DEL VIAGGIO
Parti con Noi
Un viaggio dei sensi tra Massa e Carrara: Lasciati ispirare!
- EFFETTUABILE DA MARZO A OTTOBRE
- TOUR MARMO 4X4
- ESCURSIONE IN BARCA
- DEGUSTAZIONI KM0
3 GIORNI ALLA SCOPERTA DI PICCOLE GEMME TOSCANE
Le Terre Apuane, destinazione famosa per la presenza del marmo bianco di Carrara, è una delle nostre destinazioni top per la prossima stagione turistica.
La varietà del territorio, nonché dell’offerta turistica, rende questa meta attrattiva per molti tipi di turismo, tra cui il nostro, il turismo accessibile, che qui ha molto potenziale.
Quando si dice Massa e Carrara si pensa subito ad una cosa: il marmo.
Effettivamente ritrovarsi immersi in uno scenario dove tutto intorno si vede solo marmo non è cosa da poco… Cave all’aperto con blocchi perfettamente squadrati; Cave al chiuso testimoni di grandi opere d’arte del calibro di Michelangelo; Cave vista mare… Insomma, la fanno sicuramente da padrona nel territorio, ma in tre giorni c’è anche molto altro da scoprire nelle Terre Apuane.
Passeggiando per i vicoli di Massa e Carrara s’incontrano soprattutto testimonianze di una famiglia che fece di questi luoghi la sua residenza abituale, lasciando nelle due città bellezze rinascimentali e barocche: i Malaspina.
Da non perdere il Palazzo Ducale ed il Castello Malaspina, di cui la nostra guida saprà narrarvi storie ed aneddoti.
Non solo marmo e tour culturali: questo paradiso offre molte prelibatezze locali ai suoi visitatori: Re indiscusso e ben noto è il Lardo di Colonnata, ma molte altre sono le prelibatezze da degustare nel vostro viaggio: Testaroli al pesto, Miele di Castagno, Panigacci, Funghi, Focaccette di Aulla…
Se siete appassionati di vini potrete apprezzare anche le tradizioni enologiche delle Terre Apuane: qui potrete scoprire il vino “Candia dei Colli Apuani DOC” e la viticoltura eroica.

Con questo termine ci si riferisce ad una coltivazione localizzata in aree difficili da gestire per i coltivatori: pendenza del terreno, altitudine significativa sul livello del mare e, soprattutto, la struttura del vigneto a gradoni e terrazze caratterizzano i bei vigneti dei Colli Apuani e della viticoltura eroica.
PROGRAMMA DI VIAGGIO: TRA I SAPORI E LE MERAVIGLIE DELLE TERRE APUANE
.
Questo il nostro programma, in breve, pensato per le famiglie che amano andare alla scoperta con i propri figli, per gli anziani che hanno bisogno di ritmi più lenti ma attenzioni al dettaglio, e per i non vedenti che vorrebbero scoprire il territorio con percorsi multisensoriali.
2 notti e 3 giorni Tra Sapori e Meraviglie delle Terre Apuane
I GIORNO Arrivo autonomo in hotel e check-in; mattinata libera che potrete dedicare ad un tuffo nelle acque di Marina di Massa o alla scoperta del centro storico di Massa.
Nel pomeriggio incontro con la guida per il tour del centro storico della vicina Carrara (circa due ore di visita guidata).
Al tramonto, aperitivo vista mare con prodotti locali a km0.
Pernottamento in hotel.
.
II GIORNO Colazione in hotel e partenza per il tour delle cave di marmo con 4×4.
Prima sosta in località La Piana, dove potrete apprendere alcune tecniche sulla lavorazione del marmo e/o acquistare dei regali o ricordi rigorosamente in marmo bianco.
Il tour continua su stradine a “serpente” in salita, fino ad arrivare alla cava dove Michelangelo scelse il marmo per alcune delle sue più famose sculture: armatevi di giacca vista la temperatura interna della cava che si aggira sui 16 gradi, ma soprattutto siate pronti a rimanere estasiati dallo spettacolo.
Pranzo in trattoria tipica carrarina con prodotti locali: Ri-scoprirete il sapore autentico del lardo di Colonnata e la freschezza dei piatti autentici cucinati con passione.
Nel pomeriggio rientro in hotel. Pernottamento.
.
III GIORNO Colazione in hotel e partenza per il tour in barca nel Golfo dei Poeti con light lunch a bordo.
La giornata è completamente dedicata al relax: potrete nuotare liberamente in mare aperto immersi in meravigliosi scenari di acque cristalline (e grotte marmoree) o godervi il sole a bordo.
Previsto sbarco a Portovenere per visita libera del borgo.
Nel pomeriggio rientro a Bocca di Magra.
.
Per chi volesse “vivere” il marmo, è possibile partecipare ad un laboratorio di scultura creativa in una cava a cielo aperto! L’esperienza è meravigliosa e permette a chi partecipa di lavorare un pezzo di marmo scelto dalla stessa cava, portandosi a casa un ricordo autentico.
Il laboratorio è particolarmente indicato per i non vedenti che, con le dovute precauzioni, potranno immergersi in un mondo di pietre dure e dall’odore inconfondibile.
Quota: € 375,00
La quota comprende:
- Pernottamento in hotel 3* o superiore, in camera doppia con colazione a Marina di Massa
- Tour di Carrara di circa due ore
- Aperitivo fronte mare a Marina di Massa
- Tour alle cave di marmo con 4×4
- Ingresso alla cava “di Michelangelo” e alla cava in Galleria
- Pranzo in trattoria carrarina
- Tour in barca nel Golfo dei Poeti con light lunch a bordo (intera giornata)
La quota non comprende:
- Spese di iscrizione pari a € 10,00
- Polizza annullamento viaggio
- Pasti ove non menzionati ed extra personali
- Laboratorio di scultura creativa
.
Per info e prenotazioni contattaci al 329 1642736, invia una mail a [email protected] o compila il form qui
.